Nella regione Viamala, il regno delle esperienze, si avverte una nuova energia. Sia fuori, a contatto con la natura, che dentro, come nella zona sauna delle Terme di Andeer.
Premessa: chi vuol sudare, può fare un’escursione e respirare a pieni polmoni l’aria pulita della regione Viamala, il regno delle esperienze. Tuttavia, esiste un modo più semplice e più comodo per ottenere lo stesso risultato.
Nelle Terme di Andeer, infatti, vi attende una meravigliosa zona sauna (zona nudista) che oltre alla sauna finlandese e alla bio-sauna comprende anche un bagno turco. Qui il calore non viene percepito solo fisicamente, ma riempie anche l’anima.
Biosauna
Promuove il benessere della pelle e migliora lo stato di salute generale. La temperatura in cabina raggiunge “solo” 55 gradi, con un’umidità che varia dal 3 al 6%. Come per la sauna tradizionale, sono previste due-tre sessioni da 8 a 12 minuti ciascuna, intervallate da un rapido bagno in acqua fredda o da qualche minuto di relax.
Sauna tradizionale
Il classico finlandese è l’ideale per una bella sudata purificatoria. La temperatura in cabina può variare da 60 a 100 gradi con un’umidità massima del 3%. Questo particolare microclima spalanca i pori, stimola la circolazione e rafforza il sistema immunitario. Le uscite all’esterno, con o senza passaggio in acqua fredda, danno un’ulteriore sferzata all’organismo, tonificandolo. Come per la biosauna, anche qui sono previste due-tre sessioni della durata di 8 a 12 minuti ciascuna.
Bagno turco
Ci si siede su panche di pietra riscaldate e ci si lascia avvolgere dalle nuvole di tiepido vapore che invadono il locale. La temperatura è intorno ai 45 gradi e l’umidità sfiora il 100%. Il bagno turco purifica e ammorbidisce la pelle, e scioglie le tensioni sino agli strati più profondi della muscolatura.